AssoAmbiente

News Comunica

La depurazione degli scarichi industriali (25 Novembre 2022)

Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.

Nell’ambito del corso FAST - Federazione Associazioni scientifiche e tecniche - dedicato alle industrie che vogliono conoscere le novità tecnologiche relative agli impianti di depurazione delle acque, Nell’ambito del corso FAST - Federazione Associazioni scientifiche e tecniche - dedicato alle industrie che vogliono conoscere le novità tecnologiche relative agli impianti di depurazione delle acque, Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto. . 

Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Polo Ambientale Integrato di Iren
Il tour di #ImpiantiAperti fa visita a Parma per visitare il Polo Ambientale Integrato - PAI di Iren.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Ecologia Viterbo
Ecologia Viterbo, una discarica che non sembra una discarica: "6 ore dell'ecologia" la festa dello sport, dell'economia circolare e della sostenibilità realizzata insieme al team di Viterboh e Viterbo Clean Up.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Le Fornaci
Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Viterbo per visitare la discarica di rifiuti non pericolosi in località Le Fornaci di Ecologia Viterbo.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Padova
Hestambiente, società controllata dal Gruppo Herambiente che gestisce il termovalorizzatore di Padova, partecipa a #ImpiantiAperti2021 e presenta il progetto di ammodernamento del suo impianto.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Eco Logica 2000
Eco Logica 2000 nasce negli anni ‘80 per iniziativa di un gruppo di amici conosciutisi duranti gli anni universitari: architetti, ingegneri uniti dalla curiosità per la sostenibilità ambientale, hanno iniziato ad esplorare nuove possibilità nel settore dei rifiuti inerti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL